logo
  • Studio di Verbania
    +39.0323.402613
    +39.0323.404464
  • Humanitas Research Hospital
    +39.02.82242555

La retina è una parte del nostro cervello che attraverso i nervi ottici porta gli stimoli luminosi alla corteccia cerebrale. In quanto tale è costituita da cellule nervose che sono dette “perenni”, quindi non in grado di riprodursi in caso di perdita o danno che sarà inevitabilmente grave e permanente.

Si può considerare come la pellicola di una macchina fotografica che impressionandosi alla luce, ne trasmette l’impulso al cervello. 
E’ composta da una parte centrale detta macula, che mette a fuoco nitidamente le immagini presiedendo alla visione distinta, e dalla restante porzione periferica. La retina è costituita da 10 strati.

  • Maculopatie

    La macula è la porzione più preziosa della retina, al centro della…

  • Distacchi

    Quando la retina si distacca dalla parete interna dell’occhio vi è una perdita delle capacità visive, rendendo l’occhio cieco in quel determinato settore.

  • Tumori della retina

    I tumori della retina si distinguono in tumori intraoculari e tumori orbitari

  • Ipovisione

    Molti pazienti con una vista molto bassa possono essere aiutati. Esistono oggi dei sistemi ottici ed…