Calazio e orzaiolo
Il calazio rappresenta una neoformazione palpebrale ed è un’infiammazione cronica delle ghiandole di Meibomio.
Tali numerose ghiandole sono situate nelle quattro palpebre, sono deputate a produrre la componente lipidica del film lacrimale, con funzione di difesa dell’epitelio corneale.
L’ostruzione di una ghiandola di Meibomio causa quindi l’insorgenza di un calazio, che è un processo cronico granulomatoso.
L’orzaiolo è un processo infiammatorio acuto delle ghiandole sebacee alla base delle ciglia. L’orzaiolo può formarsi esteriormente al bordo palpebrale quando colpisce una ghiandola di Zeiss o interiormente alla palpebra quando colpisce una ghiandola del Meibomio. È generalmente causato da una infezione batterica da stafilococco. Questa infiammazione può verificarsi in pazienti soggetti a blefarite.